L'Università incontra il cantiere
Nell'ambito del corso di Complementi di Tecnica delle Costruzioni tenuto dal Prof. Marco Di Ludovico, mercoledì 14 novembre 2018 si terrà una visita tecnica presso il cantiere S.A.I.E. s.r.l. in via Matilde Serao a Maddaloni (CE).
La società S.A.I.E. s.r.l. opera nel campo edile dal 1994, principalmente nella regione Campania. Specializzatasi negli anni nell'ambito dell'edilizia privata, ha sviluppato un processo completo di progettazione e realizzazione dell'intero manufatto edilizio. Attraverso interventi di recupero e di nuova costruzione, la società ha approfondito il concetto di residenza, pur confrontandosi spesso con la progettazione di altre tipologie edilizie, realizzando edifici di tipo terziario idonei alle funzioni di scuole, uffici, centri commerciali. Inoltre, si è occupata anche di lavori pubblici, realizzando opere di urbanizzazione primaria, come: opere stradali, fognarie e reti di acquedotti. Lo studio di progettazione interno alla società opera nella stessa area geografica fin dagli anni settanta. Le sedi sono situate a Teano e a Caserta e, nel corso degli anni, ha sviluppato un know-how in tutti i settori dell'edilizia pubblica e privata, realizzando progetti di edilizia residenziale, commerciale e industriale. L'attività organizzativa si sviluppa dunque attraverso l'integrazione delle conoscenze tecniche e delle discipline manageriali attraverso quattro settori: Management, Progettazione, Costruzione, Real Estate (Immobiliare).
- Management – L'attività di management è condotta attraverso diversi settori di gestione, che vanno dall'acquisizione dell'area, allo studio di fattibilità, dall'acquisizione dei pareri e permessi tecnici rilasciati dagli enti pubblici preposti, alla valutazione delle offerte delle imprese di costruzione operanti in out-sourcing (subappalto) fino alla redazione dei livelli di programmazione che consentono il rispetto dei tempi e delle risorse economiche previste negli impegni contrattuali.
- Progettazione – La progettazione è articolata attraverso tutte le fasi necessarie alla realizzazione dell'opera: progettazione architettonica, progettazione strutturale, progettazione degli impianti, contenimento del fabbisogno energetico, progettazione della sicurezza in cantiere. A partire dal progetto preliminare, l'attività dei progettisti è finalizzata all'ottimizzazione delle caratteristiche dell'opera dal punto di vista del comportamento sismico, termico, acustico e del contenimento energetico. La progettazione esecutiva e l'ingegneria di dettaglio sono sviluppate offrendo la massima consulenza tecnica e la piena disponibilità nell'assecondare le esigenze del fruitore finale dell'opera, sia esso un privato o un ente pubblico.
- Costruzione – La realizzazione dell'opera è affidata a personale interno alla società per quanto riguarda l'attività di supervisione e gestione del cantiere, mentre categorie di lavoro particolari sono affidate a ditte specializzate operanti in subappalto. La direzione dei lavori, il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, i controlli di accettazione dei materiali, i controlli di qualità, l'attività di computo metrico e il supporto logistico sono condotti da personale tecnico in continuo contatto con i responsabili delle diverse fasi della progettazione.
- Real Estate (Immobiliare) – L'attività di Real Estate impegna le proprie risorse nella ricerca di investimenti immobiliari compatibili con l'ambiente e con lo sviluppo urbanistico dell'area geografica, sviluppando proposte commerciali funzionali e qualitativamente idonee al fabbisogno della clientela. Il settore si avvale di personale tecnico che opera effettuando stime immobiliari, ricerche catastali e valutazioni fiscali in grado di trovare le soluzioni di transazione più agevoli.