Seminario Prof. Bontempi

seminario bontempi

Nell'ambito del corso di Edifici in Cemento Armato, martedì 18 dicembre il prof. FRANCO BONTEMPI (Università degli Studi di Roma La Sapienza), terrà un seminario dal titolo: Valutare analiticamente la sicurezza e la robustezza di ponti e viadotti. Introdurrà la prof.ssa Elena Mele.

Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

Sommario

La lezione riguarda i concetti e i metodi opportuni e necessari alla valutazione della sicurezza e della robustezza di costruzioni esistenti come i ponti e i viadotti. L'avverbio analiticamente pone l'attenzione sul fatto che questa valutazione deve essere condotta con rigore scientifico e sulla base di solidi ragionamenti e logiche considerazioni.

È necessario, in particolare, prestare attenzione:

  • al clima e al contesto in cui si è sviluppata la progettazione: la concezione strutturale fornisce i geni alla struttura;
  • all'organizzazione come sistema della struttura: quali sono le parti più importanti, quelle critiche, quali sono gli elementi secondari che possono comunque creare danno;
  • al fatto che le crisi strutturali sono conseguenza dell'allineamento di diverse debolezze, da quelle nella concezione, quelle nel calcolo e nel disegno, quelle realizzative, quelle legate all'uso e all'intervento di eventi accidentali/eccezionali, fino alla mancata manutenzione e al monitoraggio inidoneo; l'elefantiasi delle norme è poi foriera di crisi;
  • all'analisi come processo strutturato, esplorativo, in cui è essenziale valutare la sensibilità della risposta strutturale e la sua delimitazione in funzione delle inevitabili incertezze e imperfezioni;
  • alla robustezza come qualità strutturale che garantisce la sopravvivenza della struttura agli eventi più diversi e anche agli errori umani.

Allegati:

Data: 18/12/2018