a.a. 2021-2022

 

Titolo del corso Docente Lingua Date Ore Modalità CFU
Piola transformations and contact interactions for Second Gradient Continua and some related remarks on
history of mechanics
Francesco dell'Isola Inglese 5 novembre 2021 2 presenza seminario
Analysis of Thin-Walled Beams Luciano Rosati Inglese 10, 13, 14, 17, 20 e 21 gennaio 2022, ore 9:00-11:00 e
14:00-16:00
24 presenza 3
Stability: from fundamental to advanced topics Federico Guarracino Inglese 18, 25 gennaio, 1, 8 e  22 febbraio, 29 marzo e 5 aprile 2022 24 presenza 3
Base Isolation System Antonello De Luca Inglese 20-21, 27-28 gennaio e 3-4 febbraio 2022, ore 9:30-13:10 24 presenza 3
Rock Physics Elements: Fluids effects and diffusion Grazia De Landro Inglese 24-26, 31 gennaio 2022, 1-2 febbraio 2022 24 presenza 3
Applied Statistics and Probability Analysis Fatemeh Jalayer Inglese 4, 7, 9, 11, 14, 16, 18, 21, 23, 25, 28 febbraio 2022, ore 9:00-11:00 24 mista 3
Modeling, Identification and Simulation of Hysteretic Mechanical Systems and Materials Salvatore Sessa, Nicolò Vaiana Inglese 7, 9-11 febbraio 2022, ore 11:00-18:00 24 presenza 3
Seismic risk assessment of industrial facilities Konstantinos Bakalis Inglese 8 febbraio 2022, ore 16:00-18:00 2 telematica seminario
Rock Physics Elements: Tools for seismic interpretation Grazia De Landro Inglese 15-17 e 21-23 febbraio 2022 24 presenza 3
Scientific Programming and Visualization with Python Alessio Botta Inglese 2-4 marzo 2022, ore 8:30-18:30 24 presenza 3
Analisi Probabilistica di Pericolosità Sismica Eugenio Chioccarelli Italiano 7, 9, 11, 14 e 16 marzo 2022, ore 8:30-13:30 24 presenza 3
Performance-based earthquake engineering and risk analysis Iunio Iervolino Inglese 7 marzo - 1 aprile 2022 24 presenza 3
Fragility analysis of existing prestressed-concrete bridges in Italy under traffic loads Daniele Losanno Inglese 31 marzo 2022, ore 9:00-12:00 3 presenza seminario
Influence of the dynamic soil-foundation-structure interaction on the seismic risk of structures Filomena de Silva Inglese 4 aprile 2022, ore 9:30-12:30 3 presenza seminario
Design of aluminium alloy Structures Antonio Formisano, Federico M. Mazzolani Inglese 6, 12 e 21 aprile 2022 16 presenza 2
Numerical methods for seismology Antonio Scala Inglese 12 aprile 2022 3 presenza seminario
Application of Digital Image Correlation (DIC) for the Analysis of Materials and Structural Elements Behavior George Wardeh Inglese 6 maggio 2022 3 presenza seminario
Numerical and constitutive modeling of geomaterials Ferdinando Marinelli Inglese 31 maggio, 7, 9, 10, 16, 17 e 30 giugno, 1 luglio 2022, ore 14:00-17.00 24 presenza 3
Analysis and design of slope-stabilising piles Marianna Pirone Italiano Inglese 27 giugno - 1 luglio 2022 18 mista 2
Seismic Losses and Consequences Marco Di Ludovico Inglese 28 giugno, 7, 12 e 19 luglio 2022 16 mista 2
Fondamenti di MatLab Eugenio Chioccarelli Italiano 4, 6, 8, 11 e 13 luglio 2022, ore 8:30-13:30 24 presenza 3
Seismic fragility estimation via dynamic analysis George Baltzopoulos Inglese 26 settembre 2022, ore 9:30 4 presenza seminario