Seminario prof. Bontempi

Locandina lezione

Dopo il successo del seminario dello scorso anno sulla "Concezione e ottimizzazione di  sistemi strutturali", quest'anno Franco Bontempi (Università di Roma La Sapienza), tornerà mercoledì 13 dicembre per una lezione dal titolo What is essential, in cui sono considerati gli aspetti essenziali della disciplina della Tecnica delle Costruzioni, ovvero:

1. la Tecnica delle Costruzioni si occupa della concezione e della progettazione strutturale: è una disciplina di sintesi - in cui confluiscono idee, teorie, metodi, strumenti, sperimentazione e principi empirici - che porta alla scelta oculata di schemi portanti, elementi e componenti, materiali strutturali, partendo da una solida e ampia base culturale;
 
2. il progetto strutturale riguarda con una visione olistica tutto il ciclo di vita di una costruzione e l'ambiente in cui è immersa, prevedendo necessariamente un percorso decisionale caratterizzato da assunzione di responsabilità;
 
3. l'analisi strutturale è il presupposto per capire ed esplorare qualitativamente e quantitativamente il comportamento strutturale in termini di prestazioni e sicurezza: la corretta comprensione della relazione fra modello e realtà è essenziale a tal fine;
 
4. lo studio di casi reali di costruzioni, in particolare nei casi di fallimento, è fonte essenziale di aumento di conoscenza della disciplina;
 
5. l'insegnamento della disciplina deve partire dai principi meccanici generali, favorire una valida comprensione dei comportamenti strutturali elementari e complessivi, predisporre a una fondata organizzazione della disposizione delle varie parti strutturali supportata da una coerente scelta dei materiali, aiutare ad individuare le possibili situazioni in cui una costruzione può trovarsi in termini di azioni e configurazioni.
 

Allegati: