labnetmed-legno
LabNetMed-Legno
Martedì 30 settembre 2025, presso la Reggia di Portici (NA), si terrà l'evento di presentazione pubblica della Rete Interuniversitaria LabNetMed-Legno, appena istituita tra dieci Atenei e quindici Dipartimenti, con lo scopo di sviluppare la Filiera del Legno nell'Italia Meridionale.
Registrazione mediante modulo on-line.
RETE INTERUNIVERSITARIA
- Università degli studi di Napoli Federico II (UniNa)
- Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli (UniCampania)
- Università degli Studi del Sannio (UniSannio)
- Università degli Studi del Molise (UniMol)
- Università degli Studi della Basilicata (UniBas)
- Università degli Studi del Salento (UniSalento)
- Università degli Studi della Calabria (UniCal)
- Università Mediterranea di Reggio Calabria (UniRC)
- Università degli Studi di Palermo (UniPa)
- Università degli Studi di Enna Kore (UKE)
DIPARTIMENTI e RESPONSABILI SCIENTIFICI
- Dipartimento di Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura UNINA | Beatrice Faggiano (Coordinatrice) e Giacomo Iovane
- Dipartimento di Agraria UNINA | Antonio Saracino
- Dipartimento di Ingegneria UNIBAS | Felice Ponzo
- Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali UNIBAS | Luigi Todaro
- Dipartimento di Ingegneria Civile UNICAL | Luciano Ombres
- Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale UNICAMPANIA | Giorgio Frunzio e Mariateresa Guadagnuolo
- Dipartimento di Ingegneria e Architettura UKE | Marinella Fossetti e Giuseppe D'Arenzo
- Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'Energia, dell'Ambiente e dei Materiali UNIRC | Eugenio Chioccarelli
- Dipartimento di Agraria UNIRC | Pasquale Marziliano
- Dipartimento di Architettura e Design UNIRC | Consuelo Nava
- Dipartimento di Bioscienze e Territorio UNIMOL | Giovanni Fabbrocino e Antonio Sandoli
- Dipartimento di Ingegneria UNIPA | Lidia La Mendola
- Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione UNISALENTO | Maria Antonietta Aiello
- Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali UNISALENTO | Pier Paolo Miglietta
- Dipartimento di Ingegneria UNISANNIO | Giuseppe Maddaloni e Ciro Del Vecchio
TEMI PRINCIPALI
- Gestione sostenibile delle risorse forestali
- Ingegneria delle strutture, dei componenti edilizi e dei materiali
- Architetture sostenibili, tecnologia e design
PROGRAMMA SINTETICO
- 10:30-11:00 | Welcome coffee
- 11:00-11:40 | Saluti Istituzionali e apertura dei lavori
- 11:40-12:00 | Presentazione della rete
- 12:00-12:15 | Macro linea 1 - Gestione sostenibile delle risorse forestali
- 12:15-12:30 | Macro linea 2 - Ingegneria delle strutture, dei componenti edilizi e dei materiali
- 12:30-12:45 | Macro linea 3 - Architetture sostenibili, tecnologia e design
- 12:45-13:45 | Light lunch
- 13:45-14:45 | Tavola rotonda 1
- 14:45-15:45 | Tavola rotonda 2
- 15:50-16:00 | Conclusioni
SEDE
ACCOGLIENZA
Si consigliano le strutture nelle vicinanze:
- Villa San Gennariello - Ref. Francesco Di Fraja (331.5469471)
- Villa Signorini - Ref. Corrado Sorbo (335.7831855)