Skip to Content
Menu principale
Menu di sezione
This site uses cookies to help deliver services. By using this site, you agree to the use of cookies. Learn more Got it
Informazioni
Ok
Full site version
IT
EN
Text only version
Full site version
Università degli Studi di Napoli Federico II
Menu
Home
Official Noticeboard
Phone book
Digita il testo da cercare nel sito
Keywords to search
Search
A.Y. 2018-2019
Department of Structures for Engineering and Architecture
PHD
LECTURES
A.Y. 2018-2019
Share
Print
Ancora menu di sezione
Department
About us
Organization
Professors and researchers
Staff
Aggregates
Old Aggregates
Study Programmes
Courses
Bachelor of Science (BS) degree
Master of Science (MS) degree
Post Degree
Master
Specialisation schools
Perfezionamento
Internships
Erasmus
What is Erasmus+
Deputies and board
Foreign incoming students
Outgoing students
General notices
Announcements
PostDoc
Summer School
Winter School
News
Agenda
Noticeboard for students
Opportunities
Events
Archive
PhD
PhD courses
Old PhD
Lectures
A.Y. 2018-2019
A.Y. 2019-2020
A.Y. 2020-2021
A.Y. 2021-2022
Year 2023
Year 2024
Year 2025
Tutor
PhD students
Former PhD
Forms
PhD thesis archive
Research
Topics
Reinforced concrete structures
Steel structures
Masonry structures
Wood structures
Seismic risk
Fire, explosions and extreme loads
Innovative materials and composite structures
Structural reliability
Nonlinear analysis of materials and structures
Multiscale mechanics for composite materials and Biomechanics
Partners
Publications
Exploitation
Patents
Spin-off
Continuous education
Projects
Regional projects
BIM ReCult
BIM to CIM
DIGI-BETON
GRISIS
INCASS
PLANNER
PRO-SIT
National projects
PON
PRIN 2017
PRIN 2020
PRIN 2022
PRIN 2022 PNRR
Other
European projects
Closed projects
Convegni
If Crasc '25
Prohitech 2025
Conferences archive
Proceedings archive
Rooms calendar
Room A1
gennaio
febbraio
marzo
Room A2
gennaio
febbraio
marzo
Room A3
gennaio
febbraio
marzo
Room C6A
gennaio
febbraio
marzo
Room C6C
gennaio
febbraio
marzo
Manfredi Romano room
Multimedia room
gennaio
febbraio
marzo
Reading room
Facilities
Laboratories
Test Lab
Design Lab
Carlo Greco classroom
Library
Administration
Notices
Announcements
Results
Ballots
Forms
Photogallery
Videogallery
A.Y. 2018-2019
Titolo del corso
Docente
Date
CFU
Scientific Programming and Visualization with Python
Alessio Botta
13-15 febbraio 2019
3
Il contributo dei dati satellitari alle attività di monitoraggio geotecnico e strutturale
Massimo Ramondini
13 marzo 2019
seminario
Effetti dell'interazione terreno-struttura sul comportamento sismico di torri in muratura
Filomena de Silva
19 marzo 2019
seminario
Un modello semplificato per la previsione dell'incremento di pressione interstiziale indotto da azioni cicliche e sue applicazioni
Anna Chiaradonna
27 marzo 2019
seminario
Numerical methods in engineering
Berardino D'Acunto
5 aprile 2019
3
Utilizzo di terre da scavo per la produzione di terre cementate e alleggerite
Domenico De Sarno
9 aprile 2019
seminario
Il processo BIM applicato alla progettazione geotecnica: stato dell'arte e sviluppi futuri
Roberta Ventini
15 aprile 2019
seminario
Il ruolo delle condizioni idrauliche al contorno nella risposta idrologica di coltri piroclastiche superficiali: interazione con l'atmosfera e il substrato
Alfredo Reder
7 maggio 2019
seminario
Monitoraggio della Stazione San Pasquale (Linea 6 M.N.)
Silvia Autuori
17 maggio 2019
seminario
Earthquake vulnerability assessment of soil-foundation-structure systems
Dimitris Pitilakis
20 maggio 2019
seminario
Comportamento di rivestimenti segmentati di gallerie soggette a carichi statici e dinamici
Stefania Fabozzi
21 maggio 2019
seminario
Soil structure interaction in experimental tests
Dimitris Pitilakis
22 maggio 2019
seminario
Remarks on unsaturated soil mechanics
Claudio Mancuso
27 maggio - 7 giugno 2019 (
orari
)
3
Probabilistic Seismic Hazard
Iunio Iervolino
/ Eugenio Chioccarelli
10-14 giugno 2019
3
Natural catastrophe modelling
Giulio Zuccaro
17-18, 28 giugno - 3 luglio 2019
2
Earthquake Catastrophe Modelling & Disaster Risk Financing
Katsuishiro Goda
21 giugno 2019
seminario
Explaining the heavy damage of historical buildings in the Vrisa settlement from the 2017 M=6.3 Lesvos earthquake on the basis of site-effects: why does history repeats itself as a farce
Costas Papazachos
1 luglio 2019
seminario
From the Santorini 2011-2012 volcanic crisis, to the PROTEUS experiment: understanding the volcanic risk in Santorini with the use of seismic data
Costas Papazachos
3 luglio 2019
seminario
Seismic reliability of structures
Iunio Iervolino
8-12 luglio 2019
3
Nonlinear modeling of structures using OpenSees
Paolo Ricci
, Mariano Di Domenico
22-25 luglio 2019 (26 luglio: verifica finale)
3
Advanced seismology
Matteo Picozzi
10-12 settembre 2019
2
Analysis of Mansory Hystorical Construction under Vertical and Horizontal Loads
Giuseppe Brandonisio
23 settembre 2019
seminario
Micromechanics homogenization and multiscale analysis of composite materials
Elio Sacco
24-27 settembre 2019
3
I sistemi costruttivi CFS-LWS
Luigi Fiorino
22 ottobre 2019
seminario
Low Damage Design of Steel Structures
Charles Clifton
28 ottobre 2019
seminario
Random vibrations and Monte Carlo simulations
Francesco Marotti
/
Francesco Pinnola
29-31 ottobre 2019
seminari