Passaggio al II e III anno DISGRS
Per il passaggio al secondo anno del Corso di Dottorato in Ingegneria Strutturale, Geotecnica e Rischio Sismico (XXXVI e XXXVII ciclo) i seminari di presentazione seguiranno il seguente calendario:
Mercoledì 19 ottobre 2022
- Dante Maranzini: Structural vulnerability assessment of existing constructions against environmental actions (Comitato: proff. Beatrice Faggiano, Raffaele Landolfo, Luciano Rosati). In remoto (aula Manfredi Romano), ore 14:30.
- Agnese Spedicato: Experimental characterization and phenomenological modeling of the hysteretic behavior of timber connections in seismic area (Comitato: proff. Beatrice Faggiano, Raffaele Landolfo, Luciano Rosati). In remoto (aula Manfredi Romano), ore 15:00.
Lunedì 24 ottobre 2022
- Titouan Muzellec: 4D medium properties variations and fluid influence : Application to the 2014 northern Nagano earthquake sequence (Comitato: proff. Simona Colombelli, Antonio Emolo, Matteo Picozzi, Francesco Silvestri) - Dip. Fisica, Monte Sant'Angelo, ore 10:15
- Francesco Scotto Di Uccio: Detection and characterization of the microseismicity (Comitato: proff. Simona Colombelli, Francesco Silvestri, Aldo Zollo) - Dip. Fisica, Monte Sant'Angelo, ore 11:45
- Valeria Longobardi: Design, development and implementation of methodologies for real-time analysis and modeling of seismic data for Earthquake Early Warning Systems: 1st year (Comitato: proff. Gaetano Festa, Matteo Picozzi, Francesco Silvestri) - Dip. Fisica, Monte Sant'Angelo, ore 12:15
- Antonio Fumai: Analisi decisionale nella valutazione prestazionale sismica e per il rinforzo sostenibile di edifici strategici esistenti (Comitato: proff. George Baltzopoulos, Iunio Iervolino, Raffaele Landolfo, Emidio Nigro), aula Manfredi Romano, ore 15:00
- Antonio Grella: (Comitato: proff. George Baltzopoulos, Iunio Iervolino, Raffaele Landolfo, Emidio Nigro), aula Manfredi Romano, ore 15:30
- Alessandro Prota: Steel bracing systems to reduce the seismic vulnerability (Comitato: proff. Luigi Fiorino, Raffaele Landolfo, Emidio Nigro, Luciano Rosati)
- Shayan Safaei: Preliminary investigation on the seismic response of steel frames equipped with demountable dissipative zones (Comitato: proff. Mario D'Aniello, Luigi Fiorino, Raffaele Landolfo, Emidio Nigro, Luciano Rosati)
- Margherita Autiero: Valutazione della resistenza al fuoco di elementi di acciaio per edifici industriali (Comitato: proff. Raffaele Landolfo, Emidio Nigro, Elio Sacco)
- Enrico Cardellino: (Comitato: proff. Edoardo Cosenza, Alessandro Flora, Emidio Nigro, Luciano Rosati)
- Ciro Napolitano: Resistence domain of mansory section reinforced with FRP - Classification and phenomenological modeling of hysteresis phenomena in energy dissipation devices (Comitato: proff. Emidio Nigro, Luciano Rosati, Gerardo Mario Verderame, Giulio Zuccaro)
Martedì 25 ottobre 2022
- Emilia Meglio: L'uso della canapa per intonaci fibrorinforzati: stato dell'arte e primi step della campagna sperimentale (Comitato: proff. Antonio Formisano, Francesco Marotti de Sciarra, Emidio Nigro). Aula Manfredi Romano, ore 17:00
- Antonio Davino: Sistemi integrati per il retrofit sismico ed energetico di edifici in muratura (Comitato: proff. Antonio Formisano, Francesco Marotti de Sciarra, Emidio Nigro). Aula Manfredi Romano, ore 17:30
- Raffaele Capuano: (Comitato: proff. Massimiliano Fraldi, Francesco Marotti de Sciarra, Luciano Rosati). Aula A1, ore 19:00
Mercoledì 26 ottobre 2022
- Pasquale Cesarano: (Comitato: proff. Massimiliano Fraldi, Luciano Rosati, Elio Sacco). In remoto, ore 17:30
Giovedì 27 ottobre 2022, dalle ore 12:00
- Valentina Buonocunto: Analisi strutturale multilivello e tecnologie sostenibili per la mitigazione del rischio e la valorizzazione del costruito storico in muratura (Comitato: proff. Alessandro Flora, Fulvio Parisi, Luciano Rosati, Giorgio Serino)
- Francesco Rozza: Valutazione del rischio da liquefazione attraverso curve di fragilità (Comitato: proff. Alessandro Flora, Gianpiero Russo, Francesco Silvestri)
- Francesco Esposito: Seismic Retrofit of existing buildings through innovative dynamic concepts (Comitato: proff. Alessandro Flora, Massimiliano Fraldi, Elena Mele) - Piazzale Tecchio 80, piano 7, Aula DiSt, ore 17:30
Venerdì 28 ottobre 2022
- Ugo Carmando: Analisi di sistemi di monitoraggio impiegati nelle infrastrutture sotterranee del CERN (Comitato: proff. Antonio Bilotta, Edoardo Cosenza, Alessandro Flora, Iunio Iervolino), ore 9:30
- Carmine Molitierno: (Comitato: proff. Emidio Nigro, Andrea Prota, Gerardo M. Verderame), Aula Manfredi Romano, ore 13:00
Mercoledì 2 novembre 2022
- Paola Sorrentino: (Comitato: proff. Antonello De Luca, Raffaele Landolfo, Luciano Rosati), Aula Manfredi Romano, ore 14:30
Data:
02/11/2022